Scrollez pour découvrir

Bicchierini con crumble di zucca e mele

  • Medio
  • 40 min
  • 15 min
  • 6 Porzioni

Ingredienti

  • Purea fine di mele e zucca gialla
    • 3 mele Pink Lady®
    • 300 g di potimarron
  • Crumble alle nocciole
    • 100 g di farina
    • 40 g di zucchero
    • 100 g di zucchero di canna
    • 2 cucchiaini di cannella
    • 100 ml d’acqua
    • 60 g di polvere di nocciole
    • 50 g di nocciole tritate e tostate
    • Un po’ di cardamomo
  • Palline di mele candite
    • 3 mele Pink Lady®
    • 2 cucchiai di zucchero
    • 1 grossa noce di burro
    • Succo di limone
  • Alberi di Natale al cioccolato (facoltativi)
    • 125 g di cioccolato bianco circa
    • Decorazioni commestibili
    • Gelato o sorbetto a scelta: mela, yogurt, vaniglia

Passaggio

Passo 1/5 : Purea fine di mele e zucca gialla

  • Sbucciare le mele e la zucca gialla, toglierne i semi e tagliarle a cubetti. Riunire il tutto in una casseruola con fondo spesso e lasciare a stufare con coperchio per ottenerne una composta. Ottenuta una consistenza fondente e una volta evaporati i liquidi, frullare il tutto fino a ottenere una composta delicata. Mettere da parte.

Passo 2/5 : Crumble alle nocciole

  • Riunire tutti gli ingredienti in un’insalatiera. Impastare delicatamente con la punta delle dita fino a ottenere una pasta grumosa. Non impastarla troppo, per compromettere l’aspetto croccante del frollino. Riporre in frigorifero per un’ora, poi sbriciolare grossolanamente sopra una piastra antiaderente.
  • Cuocere a 180°C per 15 min. circa.

Passo 3/5 : Palline di mele candite

  • Sbucciare le mele e ricavarne palline di polpa con uno scavino. Rotolarle nel succo di limone perché non scuriscano. Friggere le palline nel burro, aggiungere lo zucchero e caramellarle leggermente. Mettere da parte.

Passo 4/5 : Alberi di Natale al cioccolato (facoltativi)

  • Fare fondere il cioccolato bianco a bagnomaria.
  • Intiepidirlo a 26°C, poi portarlo a 30°C per temperarlo e mantenerne la brillantezza.
  • Foderare un piatto a bordo alto con carta da forno e versarvi il cioccolato fuso.
  • Cospargere con palline argentate o altre decorazioni commestibili…
  • Una volta solidificato, ritagliarne degli alberelli di natale con il coltello o con uno stampino.
  • In un piatto a bordo alto foderato con carta da forno, spalmare con una spatola del gelato leggermente rammollito, per uno spessore di 2 cm circa. Riporre immediatamente nel congelatore.
  • Realizzare delle piccole semisfere di purea di mele/zucca gialla e di gelato aiutandovi con uno stampo di silicone di tale forma.
  • Riempire e lisciare a metà  di gelato e poi di purea. Chiudere nel congelatore.
  • In mancanza di stampo a semisfera, si può benissimo ricorrere alla realizzazione di piccole chenelle aiutandosi con due cucchiai o servendosi di una vaschetta per cubetti di ghiaccio.

Passo 5/5 : Montaggio

  • Per mantenere l’aspetto croccante e cremoso di questo dessert, si consiglia di riunire tutti gli ingredienti al momento.
  • Mettere sul fondo di ogni pallina, e a strati, un cucchiaio di purea, di crumble, di palline di mele. Coprire con un disco di gelato tagliato con uno stampino.
  • Sformare le semisfere di gelato e di purea e disporle armoniosamente sul disco.
  • Come decorazione, aggiungere una pallina di mela, un abete di cioccolato, un bastoncino di mela, una stella, secondo la vostra immaginazione.
  • Purea fine di mele e zucca gialla
    • 3 mele Pink Lady®
    • 300 g di potimarron
  • Crumble alle nocciole
    • 100 g di farina
    • 40 g di zucchero
    • 100 g di zucchero di canna
    • 2 cucchiaini di cannella
    • 100 ml d’acqua
    • 60 g di polvere di nocciole
    • 50 g di nocciole tritate e tostate
    • Un po’ di cardamomo
  • Palline di mele candite
    • 3 mele Pink Lady®
    • 2 cucchiai di zucchero
    • 1 grossa noce di burro
    • Succo di limone
  • Alberi di Natale al cioccolato (facoltativi)
    • 125 g di cioccolato bianco circa
    • Decorazioni commestibili
    • Gelato o sorbetto a scelta: mela, yogurt, vaniglia
La comunità in cucina

Hai provato questa ricetta? Inviaci le tue foto così possiamo condividerle e mostrare le tue abilità culinarie! Fai parte della nostra selezione e ispira altri amanti della cucina.

Invia le mie foto

Scopri le ultime ricette del momento